Uno spazio di ascolto e condivisione con l'obiettivo di promuovere solidarietà e supporto reciproco tra i partecipanti; stimolare la crescita personale e il benessere collettivo; prevenire situazioni di isolamento e disagio sociale.
Il gruppo di auto aiuto è uno spazio, dove ciascuno può sentirsi accolto senza giudizio per ascoltare e lasciarsi ascoltare, per condividere pezzi della propria storia e scoprire che non si è soli.
All’interno del gruppo:
nasce una solidarietà spontanea, fatta di comprensione e sostegno reciproco;
si coltivano occasioni di crescita personale, imparando dall’esperienza degli altri e riscoprendo le proprie risorse;
si costruisce una piccola comunità che aiuta a rompere l’isolamento e a ritrovare fiducia nelle relazioni.
Partecipare significa camminare insieme, passo dopo passo, in un clima di rispetto, calore umano e riservatezza.
Il gruppo si incontra ogni 15 giorni con riunioni il 2° e il 4° venerdì del mese presso la Sede: Via Giampaolo Orsini 44 – primo piano.
Per saperne di più:
Telefoni:
328 8677700 – 333 1653640
Mail:
nuovaaurora92@gmail.com - www.associazionenuovaaurora.it
E’ un gruppo che viene da lontano (primi anni 2000) promosso dai Servizi dell’IOT con indirizzo psico educazionale, condotto inizialmente dallo psichiatra dr. Paterniti e da uno psicologo dr. Tafuro. Dal 2005 al 2010 è rimasto lo psicologo dr. Tafuro che è poi stato sostituito nell’autunno del 2010 dalla dr.ssa Dalla Corte sempre all’IOT. Dal 2011 su proposta del dr. Maurizio Miceli si è trasferito il luogo degli incontri al di fuori dell’ambiente psichiatrico, presso locali del Teatro Affratellamento. La dr.ssa Dalla Corte è rimasta nel gruppo fino a luglio del 2014. Da settembre 2014 si è trasformato in un vero e proprio gruppo di auto aiuto (senza figura professionale) anche se è rimasto un legame e una collaborazione con i Servizi.
L’Associazione Nuova Aurora fa parte del Coordinamento toscano dei gruppi di auto aiuto (www.autoaiutotoscana.org) con un nome ed un “logo” che è stato disegnato da un nostro socio. Attualmente fanno parte del gruppo circa 8-10 persone provenienti da vari quartieri, e da fuori Firenze, di cui la maggior parte è anche socio della Nuova Aurora.