12 Luglio 2025
visibility
News
percorso: Home > News > News Generiche

CRAZY TALENT - 8 giugno - Limonaia di Villa Strozzi

26-05-2025 19:25 - News Generiche
Domenica 8 giugno dalle ore 16 si terrà l'evento finale del Crazy Talent - un talento per tutti.

16.00 Saluti della Presidente Associazione Nuova Aurora Francesca Soldaini e saluti Istituzionali.
Sono stati invitati:
Sara Funaro, Sindaca di Firenze, Mirko Dormentoni, Presidente Q4, Assessore Nicola Paulesu al Welfare, Francesco Casamassima, Responsabile Servizi di Salute Mentale Adulti di Firenze - Debora Meloni, Responsabile CSM Q2, Francesco Nocentini, presidente Associazione La Tinaia, Padre Bernardo Giani.
ore 16.30 Presentazione Mostra Arti Espressive
ore 18.00 Dimostrazione Tai Chi Chuan a cura di Marco Dugheri
ore 18.30 Presentazione dello spettacolo di letture teatrali La Penna Fiorentina regia di Graziano Dei. Accompagnamento musicale delle Liete Dissonanze. Scenografie Disegni de La Tinaia.
ore 19.30 Monologhi e Poesie.
ore 20.00 Apericena con accompagnamento musicale de Le Liete Dissonanze
ore 21.00 fine della giornata

Mostra Arti espressive
La mostra di arti espressive comprende opere di artisti afferenti ai Centri Diurni di Salute Mentale distribuiti sul territorio metropolitano fiorentino tra cui La Tinaia; Raggio Delta di Campi; C.R.E.T.E a cura di Liana Malavasi; Gruppo di Arteterapia in co-progettazione tra Nuova Tinaia e Associazione C.R.E.T.E a cura di Manuel Baglieri e infine saranno presenti altri artisti indipendenti seguiti dai Centri di Salute Mentale di Firenze.

Seguirà una dimostrazione Tai Chi Chuan aperta a tutti a cura del Maestro Marco Dugheri per coloro che desiderano cimentarsi con questa arte. Infatti non tutti sanno che i benefici del Tai Chi Chuan non si limitano solo alla salute fisica. Questa pratica è anche un modo per migliorare la salute mentale, promuovendo la consapevolezza e la calma interiore. Inoltre, il Tai Chi Chuan può aiutare a dare fiducia in se stessi e l'autodisciplina.

Letture Teatrali - Monologhi - Poesie


Penna Fiorentina - Collage di varie commedie del Teatro in vernacolo fiorentino dal 400 agli anni '60 con scenografie realizzate dagli artisti del Centro Diurno La Tinaia ispirate alle novelle stesse.
Il tema scelto da Graziano Dei, direttore artistico e regista dello spettacolo, propone quanto segue:
"Si tratta di uno spettacolo in forma di letture interpretate, composto da spezzoni o scene singole tratte da varie commedie di teatro fiorentino, una sorta di collage, rappresentativo dei diversi periodi storici e dei diversi stili che hanno caratterizzato questo tipo di spettacolo.
Alle letture si avvicenderanno vari interpreti, che parteciperanno comunque a un'azione scenica.
Lo spettacolo sarà quindi suddiviso in vari momenti collegati da un narratore, o più narratori, che presenteranno brevemente il contesto e faranno un breve riassunto della vicenda rappresentata."
Le opere scenografiche sono state realizzate con vari tipi di tecnica e secondo lo stile, la fantasia e le impressioni che ognuno può trarre dalla lettura dei testi.
La rappresentazione si articola in 7 scene tratte da altrettante commedie in teatro Fiorentino scritte in diversi periodi storici.
I testi sono tratti da:
- Chichibio (Giovanni Boccaccio)
- La Tancia (Michelangelo Buonarroti il giovane)
- La Crezia rincivilita (Abate Zannoni)
- L'acqua cheta (Augusto Novelli)
- I' Pateracchio (Ferdinando Paolieri)
- Allegretto per bene...ma non troppo (Ugo Chiti)
- Da Sole a Sole di (Vinicio Gioli)
Attori delle letture Teatrali sono:
Leonardo Brighella, Fabio Calonaci, Lorenzo Chellini, Francesca Coli, Silvia Perissi, Pina Priolo, Fabio Rossi, Michela Todaro, Angela Vecchioni
Seguiranno 2 brevi monologhi:
-"Io teatrante" interpretato da Silvia Perissi e Michela Totaro.
-"Notte" di Harold Pinter interpretato da Pina Priolo e Fabio Calonaci
Le scenografie sono realizzate dagli artisti del centro Diurno La Tinaia mentre le musiche sono composte ed eseguite dal gruppo de Le Liete Dissonanze.

Poesie
Si tratta di poesie scritte in vari momenti dagli scrittori che hanno partecipato al laboratorio imparando dizione, postura, respirazione e molto altro.
Saranno lette da Michele Ceri, Luca Mori e Luca Rosati Vitali.

A conclusione della serata ci sara' occasione di rilassarsi con un golosissimo Apericena...
VI ASPETTIAMO NUMEROSI

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie